Cos'è
Le sezioni primavera devono prevedere:
locali e spazi sicuri, funzionali e idonei alle esigenze dei bambini (accoglienza, riposo, gioco, alimentazione, cura della persona)
arredi e materiali adatti alle esperienze di relazione e di apprendimento
continuità educativa e raccordo con i percorsi precedenti e successivi
orario flessibile compreso tra le cinque e le otto ore giornaliere
rapporto numerico educatori-bambini non superiore a 1:10
gruppi omogenei d’età compresi tra 10 e 20 bambini
Chi può iscriversi
Le sezioni primavera accolgono i bambini che compiono i 24 mesi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento.
I bambini che compiono i 24 mesi tra il 1° settembre e il 31 dicembre possono cominciare a frequentare solo dopo il compimento dei due anni.
A cosa serve
A differenza dell’istituto dell’anticipo scolastico, le sezioni primavera hanno un progetto specifico dedicato secondo criteri di qualità pedagogica, flessibilità, rispondenza a questa specifica fascia d’età.A differenza dell’istituto dell’anticipo scolastico, le sezioni primavera hanno un progetto specifico dedicato secondo criteri di qualità pedagogica, flessibilità, rispondenza a questa specifica fascia d’età.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Ricciotti, Torre Santa Susanna (Br)
-
CAP
72028
-
Orari
08:00 - 16:00
-
Rif.
Ada Piccione Anna Argentieri Anna Miccoli Cristina Cervellera Gilberta Giangrande Maria Antonietta Neglia Maria Pompea Pagliara Maria Rosaria Leo Maria Rosaria Morleo Maria Teresa Rodi Romina Avantaggiato Rossella Piconese Susanna Maizza Susanna Epifani Antonia Mola Filomena Margheriti Gabriele Presta Lucia Coccioli Veronica Morfeo Addolorata Carrozzo Annamaria Dell'Atti Annarita Agrimi Antonella Petarra Cosima Costantini Francesca Pepe Maria De Caro Marialina Frioli Mariateresa Penna Romina Avvantaggiato Rosa Antonini Maria Gabriella Rucco Fabiola Tondo Antonia Saracino
Orario delle classi
08:00 - 16:00
Contatti
- Telefono: +39 0831.746653
- Email: bric838008@istruzione.it